Filtri
Tecniche agronomiche di coltivazione
Guida pratica alla coltivazione biologica del melo - Sesta edizione (2025)
Guida pratica alla coltivazione integrata e biologica della vite
Guida pratica alla coltivazione del melo
Prove sperimentali agronomiche per la coltivazione del ciliegio
Il progresso vitienologico
Viaggio nei 150 anni della Fondazione Edmund Mach
Guida pratica per l'olivicoltura multifunzionale
Guida pratica alla coltivazione biologica del melo - Quinta edizione (2023)
Dalla zonazione agli strumenti di gestione
Guida pratica alla coltivazione del melo 2022
Sperimentazione agronomica ed esperienze di campo nella cerasicoltura del Trentino Alto-Adige
Guida al riconoscimento delle specie di interesse agrario nel Nord Italia
Tutela delle sottospecie autoctone di Apis mellifera Linnaeus, 1758
Tecnica sostenibile per il controllo biologico conservativo di Drosophila suzukii
Guida pratica alla coltivazione del melo 2021
Guida pratica alla coltivazione biologica del melo - Quarta edizione (2021)
Azione ed interazioni tra antagonisti esotici ed autoctoni
Scopazzi del melo. Stato attuale della ricerca / Apfeltriebsucht. Aktueller Stand der Forschung
Indicazioni tecniche per il risanamento e il mantenimento dello stato sanitario ottimale
Guida pratica alla coltivazione biologica del melo - Terza edizione (2020)
Ricerca e sperimentazione tra produzione di qualità e tutela del paesaggio
Manuale di buone prassi per la gestione degli allevamenti
Biologia, diffusione e controllo in Provincia di Trento
Guida pratica alla coltivazione biologica del melo - Seconda edizione (2019)
Sull'origine della denominazione Vino Santo
Terreno Frutteto Ambiente
Trascrizione del manoscritto del Prof. Carlo Hugues
Contenimento dell’acaro Varroa destructor nell’ambito dell’apicoltura di montagna
Tipologia agroecologica della praticoltura con finalità zootecniche, paesaggistiche e ambientali
e formaggi a media e lunga stagionatura
Manuale operativo per la gestione igienico-sanitaria della produzione e della lavorazione del miele
Verranno esclusi dalla ricerca i contenuti archiviati e non più validi come gli eventi terminati o i bandi scaduti.