Seguici su
Cerca

Linee guida per l'apicoltura

Manuale operativo per la gestione igienico-sanitaria della produzione e della lavorazione del miele
Immagine: Copertina

A cura di: Erica Candioli, Giovanna Minghetti

Anno edizione: 2008

Pagine: 63

Tipologia di materiale: Monografia

 

Il presente lavoro nasce con la fondamentale collaborazione dell'Unità Igiene e Sanità Pubblica Veterinaria dell'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari. La sempre più pressante attenzione da parte delle istituzioni, dei consumatori, della grande distribuzione e del mercato in generale nei confronti della sicurezza alimentare, ha fatto emergere l'opportunità di agevolare anche le aziende apistiche nell'adempimento degli obblighi di legge.
Questo manuale operativo sulla gestione igienico-sanitaria della produzione di miele, nasce quindi con una caratterizzazione particolarmente divulgativa, con un'agevole impostazione e una immediata possibilità di utilizzo da parte degli operatori dell'apicoltura, settore con una sua importanza economica specifica e di particolare significato per l'intera agricoltura trentina.

Linee guida per apicoltura (File pdf 536,04 kB)

Ulteriori informazioni

Centro Trasferimento Tecnologico

Telefono:
0461 615461

Indirizzo e-mail:
info.ctt@fmach.it

Lun
9.00-12.00, 14.00-16.00
Mar
9.00-12.00, 14.00-16.00
Mer
9.00-12.00, 14.00-16.00
Gio
9.00-12.00, 14.00-16.00
Ven
9.00-12.00
Valido dal 07/01/2025