Anno edizione: 2022 Pagine: 45 Disciplina: Cerasicoltura Tipologia: Approfondimento Monografico |
La diffusione del ciliegio in Italia è rilevante soprattutto in alcune regioni come Puglia, Campania ed Emilia-Romagna, ma la coltivazione negli ambienti di montagna, come quelli del Trentino Alto Adige, riveste un ruolo importante per motivi di natura economica, legati al valore delle produzioni, ed alle similitudini con la cerasicoltura del nord Europa, creando un collegamento con le zone di coltivazione tradizionali italiane.
Anche questa pubblicazione è frutto della collaborazione di consulenti e ricercatori appartenenti agli enti delle due province, Centro di Sperimentazione Laimburg, Fondazione Edmund Mach e Südtiroler Beratungsring che, a fianco dei produttori, hanno permesso alla coltura l’evoluzione a cui abbiamo assistito in questi ultimi anni.
Nel presente lavoro sono stati raccolti diversi contributi, frutto dell’attività di sperimentazione e di osservazione, che si sono concentrati su alcuni aspetti fondamentali per il buon esito della coltura.
COME RICHIEDERE LA PUBBLICAZIONE
Copie cartacee esaurite