A cura di: Claudio Panizza, Matteo de Concini, Anno edizione: 2016 Pagine: 191 Tipologia di materiale: Monografia ISBN: 978-88-7843-045-7
|
Il Manuale di frutticoltura sostenibile tratta l’argomento della produzione della mela in modo completo, nell’ottica del miglioramento della sostenibilità. Gli autori hanno illustrato, con il contributo di esperti ricercatori della Fondazione Mach, tutti gli aspetti della filiera produttiva: suolo, acqua, progettazione e gestione dell’impianto, gestione di carica e vigoria, maturazione e fisiologia, protezione delle piante, comprendendo un’accurata descrizione delle principali patologie del melo. Il risultato è un’approfondita analisi dello stato dell’arte ma con molteplici proposte per il futuro, fornendo una visione completa e concreta di cosa significhi frutticoltura sostenibile.
Il Manuale è articolato in 10 capitoli, corredati da sezioni di approfondimento su temi innovativi e da numerose schede sulle tecniche colturali che, seguendo un modello elaborato dagli stessi autori, riporta una valutazione di sostenibilità per fornire utili indicazioni sull’effettivo miglioramento della sostenibilità stessa, senza trascurarne la reale applicabilità.
Linguaggio chiaro, approccio mirato, argomenti tecnici concreti corredati da un consistente apparato iconografico a supporto, fanno di questo Manuale un punto di riferimento per approfondire la tecnica della coltivazione del melo, anche quale valido sussidio didattico.
COME RICHIEDERE LA PUBBLICAZIONE
La copia stampata della Guida è disponibile al costo di 15,00€ (spese di spedizione incluse) e sarà spedita a mezzo corriere.
Per acquistare il volume accedi o registrati all'area riservata della Fondazione Mach.