
Frutticoltura
Svolge una capillare attività di presidio e monitoraggio del territorio necessaria per individuare soluzioni tecniche che preservino la sostenibilità delle produzioni frutticole e del contesto ambientale e territoriale.
Il trasferimento delle informazioni ed innovazioni al territorio avviene attraverso l'attività dei tecnici consulenti in un costante confronto con le aziende produttrici.
Sono affrontate tematiche quali la gestione agronomica del frutteto e la protezione delle piante. Vengono promosse strategie di difesa e gestione del cotico erboso sostenibili per razionalizzare l'impiego di prodotti fitosanitari.
Sono approfondite e divulgate, anche attraverso attività dimostrative di campo, le tecniche agronomiche più adatte alle diverse varietà coltivate sul territorio.
Viene inoltre svolto il campionamento dei frutti per il monitoraggio dell’evoluzione della maturazione.
In evidenza
Risorse
Consulenza tecnica frutticoltura
Consulenza tecnica per la coltivazione di melo, susino e actinidia su gli aspetti di protezione delle piante, gestione agronomica e impiantistica