
Agricoltura biologica
Promuove la diffusione dei principi e dei metodi dell’agricoltura biologica, sia attraverso attività sperimentali sia con interventi di consulenza diretta sul territorio, applicando competenze multidisciplinari.
Ricerca soluzioni di gestione agronomica per sostenere le produzioni, ridurre l'impatto ambientale e trasferire l'innovazione al territorio, anche in vista degli obiettivi posti dal programma europeo From to Fork che prevede il raggiungimento entro il 2030 di almeno il 25% della superficie agricola ad agricoltura biologica e la riduzione degli input esterni almeno del 50%.
Sono valorizzate le pratiche agronomiche sostenibili attraverso attività sperimentali e di consulenza tecnica in viticoltura e orticoltura. L'interesse verso le produzioni biologiche di melo e vite richiede una costante attività di sviluppo e validazione degli strumenti a disposizione per la difesa della pianta e la messa a punto di strategie di controllo dei principali patogeni e parassiti.
In evidenza
Risorse
Consulenza tecnica viticoltura e frutticoltura biologica
Consulenza specialistica in frutticoltura e viticoltura biologica
Consulenza tecnica orticoltura e piante officinali
Consulenza tecnica nel settore dell'orticoltura e delle piante officinali