Descrizione
L’attività di consulenza in frutticoltura e viticoltura biologica riguarda il supporto specialistico diretto alle aziende a conduzione biologica, finalizzato al trasferimento di competenze e autonomia gestionale, con particolare attenzione al periodo di conversione.
Per le aziende aderenti al servizio è offerta la possibilità di:
- possibilità di contattare il tecnico FEM di riferimento per consulenza telefonica o in campo
- ricevere la messaggistica tecnica, ossia avvisi via sms, e-mail e app in base alla stagionalità, all’andamento meteorologico e alla pressione delle avversità. Il consiglio tecnico si basa sulle informazioni derivanti dall'attivita di monitoraggio territoriale condotto in appezzamanti rappresentativi rilevando la presenza e l'evoluzione delle principali avversità. L'osservazione della maturazione degli psuedoteci e del volo delle ascospore rilevate in siti rappresentativi della frutticoltura trentina completano le informazioni utili per formulare le segnalazioni delle infezioni primarie di ticchiolatura.
- partecipare ad incontri informativi in campo relativi alla difesa, alla potatura, al diradamento, alla concimazione, e alla gestione del sottofilare.
- accedere al servizio agrometeo.