Seguici su
Cerca

Consulenza tecnica viticoltura

Consulenza tecnica per la coltivazione della vite

Descrizione

L’attività di consulenza è erogata agli aderenti seguendo quanto previsto dai Disciplinari di produzione integrata per la Provincia di Trento.

Nell’ambito della difesa fitosanitaria le indicazioni vengono fornite in base ai rilievi eseguiti sul territorio sull’andamento e la pressione delle patologie (in appezzamenti rappresentativi e in particelle non trattate), alla diffusione degli organismi dannosi (monitoraggi tramite trappole) e in relazione alla fenologia e allo sviluppo vegetativo. Gli interventi agronomici vengono consigliati in base agli obiettivi produttivi, allo stato fisiologico e nutrizionale delle piante e attraverso il prelievo e l’analisi di campioni fogliari, di terreno e di uva.

Le indicazioni tecniche agli agricoltori vengono fornite attraverso la messaggistica tecnica (mail, sms, app, video), incontri tecnici di gruppo e formazione, visite aziendali, consulenza telefonica.

Modalità di accesso

L'attività di consulenza è rivolta agli agricoltori associati in cooperative e a singole aziende della Provincia di Trento che ne fanno richiesta.
I soci delle cooperative o cantine aderenti sono già abilitati al servizio di consulenza tecnica per le proprie colture

Di seguito sono riportate le modalità per l'adesione per aziende singole.

ATTENZIONE: le iscrizioni alla campagna di consulenza 2023 apriranno entro la fine del mese di febbraio.

  • Consulenza tecnica per una o più delle colture a scelta
  • Servizi web: messaggistica tecnica e agrometeo
    Ricezione della messaggistica tecnica FEM: bollettino Fondazione Mach Notizie, avvisi tecnici di zona via e-mail e sms, allerta meteo gelate
    Possibilità di consultare 3 stazioni meteo a scelta tra le 100 di I e II livello sul territorio provinciale e lo storico degli ultimi 2 anni anche tramite app, accesso ai modelli previsionali (es. RIMpro) e servizio allarme gelate sempre per le medesime 3 stazioni.

Come accedere all'area riservata

Non hai mai effettuato la registrazione ai nostri servizi?

Registrati ai nostri servizi

Clicca qui per registrarti. In fase di registrazione seleziona "Centro Trasferimento Tecnologico" e successivamente "Consulenza tecnica".

Sei già registrato sul nostro sito?

Accedi alla sezione "Consulenza tecnica"

Clicca qui e inserisci il tuo indirizzo e-mail e la password per accedere alla sezione "Consulenza tecnica"

Costo

1 coltura (per agricoltori non associati a cooperative aderenti al servizio di consulenza. Quota annuale IVA compresa)
212,00 Euro
2 o più colture (per agricoltori non associati a cooperative aderenti al servizio di consulenza. Quota annuale IVA compresa)
256,00 Euro
Solo servizi web (per agricoltori non associati a cooperative aderenti al servizio di consulenza. Quota annuale IVA compresa)
83,00 Euro

Contatti

Centro Trasferimento Tecnologico

Telefono:
0461 615461

Indirizzo e-mail:
info.ctt@fmach.it

Lun
9.00-12.00, 14.00-16.00
Mar
9.00-12.00, 14.00-16.00
Mer
9.00-12.00, 14.00-16.00
Gio
9.00-12.00, 14.00-16.00
Ven
9.00-12.00
Valido dal 07/01/2025

Servizi correlati

Servizi agrometeo

Dati delle stazioni agrometeo e dei modelli a supporto della gestione agronomica e fitosanitaria delle colture

Ulteriori dettagli

Immagine: _GIO9726
Messaggistica tecnica

Accesso alla messaggistica tecnica e meteo per le colture melo, vite, piccoli frutti, ciliegio, albicocco, susino, actinidia, olivo, noce, apicoltura, risorse foraggere e produzioni zootecniche

Ulteriori dettagli

Immagine: _GIO9066

Consulenza tecnica correlata

Consulenza tecnica viticoltura e frutticoltura biologica

Consulenza specialistica in frutticoltura e viticoltura biologica

Ulteriori dettagli

Immagine: apple-g7360a5701_1920
Consulenza enologica

Servizio erogato a favore delle piccole e medie realtà enologiche del territorio sin dal 1983.

Ulteriori dettagli

Immagine: Vini