Descrizione
Fornisce supporto alla competenza tecnica dell'enologo di cantina e favorisce la risoluzione di problematiche di trasformazione mediante l’assaggio tecnico e le analisi chimiche e microbiologiche dei mosti e dei vini.
Si rivolge alle aziende agricole dedite alla trasformazione e alla commercializzazione della propria produzione viticola, su tutto il territorio provinciale e per tutte le tipologie varietali o enologiche trentine, inclusa la produzione di vini da uve biologiche. Coinvolge attualmente circa 50 aziende trentine.
Copre l'intera filiera produttiva, a partire dalla lavorazione dell'uva fino a le fasi di stabilizzazione e imbottigliamento, con una continuità e un'intensità graduata secondo le necessità aziendali ed il livello di autonomia delle stesse, attraverso visite tecniche in cantina.
Il pacchetto di consulenza prevede 2/4 uscite annuali, prelievo campioni, consulenza informativa, 5 valutazioni analitiche.