Seguici su
Cerca
Immagine: FEM Cantina di Microvinificazione 3271

Trasformazione enologica

Supporta la filiera vitivinicola attraverso le attività sperimentali ed interpretative nei vari step del processo di vinificazione.

Studia la variabilità tecnologicamente inducibile durante le diverse fasi della vinificazione in relazione a molecole o fenomeni con capacità di impattare sul vino dal punto di vista sensoriale e qualitativo. Approfondisce aspetti diretti e indiretti di tecnica e/o utilizzo di coadiuvanti e ausiliari enologici sulla composizione e qualità del vino, declinando i risultati in funzione della varietà e tipologia di prodotto.

Trasferisce le conoscenze acquisite al sistema produttivo tramite la divulgazione di articoli tecnici e scientifici e grazie all'attività di consulenza territoriale agli imprenditori.

Gli studi specialistici sono solitamente realizzati nell'ambito di convenzioni di collaborazione industriale.

Unità Trasformazione enologica e alimentare

Risorse

Servizio vinificazione sperimentale

Attività di sperimentazione enologica, mediante processi di vinificazione a scala semi-industriale, valutati e adattati per essere funzionali agli obiettivi prefissati

Leggi di più
Consulenza enologica

Servizio erogato a favore delle piccole e medie realtà enologiche del territorio sin dal 1983.

Leggi di più

Referente

Roman Villegas Tomas

Telefono: 0461615343

Telefono cellulare: 3666740326

tomas.roman@fmach.it

Enologia

https://openpub.fmach.it/cris/rp/rp00613

Ulteriori dettagli

Immagine: Roman Villegas Tomas

Staff

Cappello Nicola

Telefono: 0461615695

nicola.cappello@fmach.it

Enologia

Ulteriori dettagli

Immagine: Cappello Nicola