Seguici su
Cerca

Servizio vinificazione sperimentale

Attività di sperimentazione enologica, mediante processi di vinificazione a scala semi-industriale, valutati e adattati per essere funzionali agli obiettivi prefissati

Descrizione

I servizi offerti, conto terzi o come collaborazione scientifica con partners industriali e di ricerca, riguardano lo studio della variabilità tecnologicamente inducibile durante le diverse fasi della vinificazione in relazione a molecole o fenomeni con capacità di impattare sul vino dal punto di vista sensoriale qualitativo.

Mosti e vini vengono ottenuti secondo procedure adattate per essere funzionali agli obiettivi delle diverse sperimentazioni enologiche e viticolo-agronomiche, oltre che alle valutazioni enochimiche e sensoriali.

In funzione della tipologia di attività e degli obiettivi, la conoscenza acquisita viene trasferita al tessuto produttivo grazie alla disseminazione dei risultati con articoli tecnici e scientifici e attraverso le attività proprie di consulenza enologica.

Servizi correlati

Servizio chimica enologica

Attività di analisi di tipo compositivo, merceologico e di controllo qualità sull'intera filiera produttiva, dai coadiuvanti e additivi ai semi-lavorati, fino ai prodotti finiti nel settore vitienologico e delle bevande

Ulteriori dettagli

Immagine: 02 FEM Chimica Enologica 0264 (1)

Consulenza tecnica correlata

Consulenza enologica

Servizio erogato a favore delle piccole e medie realtà enologiche del territorio sin dal 1983.

Ulteriori dettagli

Immagine: Vini

Piattaforme tecnologiche

Cantina sperimentale e di microvinificazione

Struttura dotata delle attrezzature necessarie per vinificare uve proprie o da origine extra-aziendale a scala sperimentale e semi-industriale, dall'incantinamento all'imbottigliamento.

Ulteriori dettagli

Immagine: FEM Cantina di Microvinificazione 3296-02