Descrizione
I servizi offerti, conto terzi o come collaborazione scientifica con partners industriali e di ricerca, riguardano lo studio della variabilità tecnologicamente inducibile durante le diverse fasi della vinificazione in relazione a molecole o fenomeni con capacità di impattare sul vino dal punto di vista sensoriale qualitativo.
Mosti e vini vengono ottenuti secondo procedure adattate per essere funzionali agli obiettivi delle diverse sperimentazioni enologiche e viticolo-agronomiche, oltre che alle valutazioni enochimiche e sensoriali.
In funzione della tipologia di attività e degli obiettivi, la conoscenza acquisita viene trasferita al tessuto produttivo grazie alla disseminazione dei risultati con articoli tecnici e scientifici e attraverso le attività proprie di consulenza enologica.