Descrizione
I servizi riguardano:
- la caratterizzazione di mosti, vini e distillati attraverso l'applicazione di metodi ufficiali (OIV, Regolamenti comunitari): analisi chimico-fisiche (densità, indice di rifrazione, estratti, ceneri, sovrapressione, ecc.), analisi chimiche (zuccheri, titolo alcolometrico volumico, acidità totale e volatile, acidi organici, solfiti, ecc.), analisi elementare (metalli)
- la quantificazione dei principali parametri compositivi di mosti e vini con tecnica rapida FT-IR
- la valutazione degli aspetti sensoriali dei vini: l’individuazione o la verifica di eventuali difettosità attraverso l’esame organolettico vengono spesso supportate dall’esecuzione di analisi mirate alla quantificazione delle molecole responsabili, allo scopo di fornire una spiegazione all’insorgere di deviazioni olfattive e gustative
- l'applicazione di test su scala di laboratorio volti alla valutazione della stabilità tartarica e proteica dei vini
- la caratterizzazione della natura di precipitati e sedimenti in prodotti imbottigliati (vini, distillati e bevande in genere)
- il controllo qualità di additivi e coadiuvanti utilizzati nel settore enologico, attraverso l'applicazione di metodi ufficiali OIV.