Seguici su
Cerca

Laboratorio chimica enologica

Descrizione

La piattaforma Chimica enologica svolge attività analitica, di sperimentazione e supporto tecnico per privati ed aziende nell'indagine compositiva e merceologica in matrici vitienologiche e agoalimentari.

Dotazioni

Immagine: 02 FEM Chimica Enologica 0321lq

Sette distillatori rapidi e un densimetro elettronico per la determinazione del titolo alcolometrico volumico di bevande (vini, birre, distillati e liquori, estratti idroalcolici, ecc.).
Due titolatori automatici per l'analisi automatizzata di pH, acidità totale, anidride solforosa libera e totale.

Immagine: 02 FEM Chimica Enologica 0404lq

Un analizzatore enzimatico automatizzato multiparametrico per la quantificazione di acidi organici (L-malico, L-lattico, D-lattico, acetico, ecc.) e zuccheri (glucosio e fruttosio, ecc.).
Un analizzatore automatizzato in flusso continuo per l'analisi rapida dell'acidità volatile.

Immagine: 02 FEM Chimica Enologica 0415 lq

Uno spettrometro infrarosso (FT-IR) per l'analisi rapida multiparametrica di vini e mosti.
Uno spettrometro infrarosso in riflettanza (ATR) per indagini su prodotti solidi (coadiuvanti, precipitati o depositi, ecc)

Servizi

Servizio chimica enologica

Attività di analisi di tipo compositivo, merceologico e di controllo qualità sull'intera filiera produttiva, dai coadiuvanti e additivi ai semi-lavorati, fino ai prodotti finiti nel settore vitienologico e delle bevande

Ulteriori dettagli

Immagine: 02 FEM Chimica Enologica 0264 (1)