
Microbiologia alimentare
Svolge sperimentazioni e offre supporto tecnico-analitico al settore agroalimentare nell’ambito della microbiologia agroalimentare con particolare attenzione alle produzioni enologiche e birrarie, lattiero casearie artigianali e alla sicurezza degli alimenti tradizionali.
Studia dal punto di vista qualitativo e quantitativo il microbiota agroalimentare per comprenderne e dirigerne le dinamiche verso la produzione di alimenti di elevata qualità organolettica, nutrizionale e privi di rischi per il consumatore. Utilizza una piattaforma analitica che affianca a metodiche tradizionali, tecniche strumentali, citometriche e biomolecolari.
Collabora sia con gruppi industriali che produttori artigianali, valorizzando le peculiarità della provincia di Trento.
Il supporto riguarda le analisi di materie prime e prodotti finiti, la validazione di processi fermentativi e trattamenti fisico/chimici volti a contrastare i microrganismi alterativi o patogeni. Lo studio del microbiota autoctono di alimenti o ecosistemi agrari completa il campo di sperimentazione, valorizzato da numerose pubblicazioni scientifiche e tecniche.
In evidenza
Risorse
Servizio microbiologia alimentare
Supporto tecnico ed analitico ad aziende agroalimentari per il controllo dei microrganismi utili alle fermentazioni e degli agenti alterativi o patogeni, per tutelare qualità e valenza nutrizionale di vini e alimenti
Consulenza caseificazione di malga
Supporta le malghe nei processi di trasformazione lattiero-casearia per ottimizzarne la qualità e prevenire alterazioni e rischi sanitari