Seguici su
Cerca

Consulenza caseificazione di malga

Supporta le malghe nei processi di trasformazione lattiero-casearia per ottimizzarne la qualità e prevenire alterazioni e rischi sanitari

Descrizione

Viene offerto supporto tecnico alla caseificazione di malga durante la stagione d'alpeggio, per ottenere prodotti con buone caratteristiche igienico sanitarie e organolettiche nel rispetto della tradizione.
Nei mesi invernali il servizio si rivolge ai caseifici artigianali di fondovalle.

L’attività di consulenza è personalizzata per soddisfare le esigenze di ogni azienda, seguendo le fasi di lavorazione, salatura e stagionatura del prodotto, attraverso controlli microbiologici su materie prime e prodotti finiti, verifica dell’efficacia della sanificazione di impianti e superfici, curando la formazione e informazione degli operatori.

L’attività di supporto prevede anche interventi diretti in malga e le eventuali analisi sono svolte presso i laboratori della Fondazione Mach. 

Si offre supporto tecnico nell'allestimento dei concorsi di formaggi di malga presenti sul territorio trentino.

Modalità di accesso

Per accedere al servizio rivolgersi ai contatti sotto indicati.

Costo

Consulenza caseificazione di malga (Comprende: 1 visita/stagione e analisi di 5 campioni/stagione su latte e/o formaggi con report sugli esisti analitici - IVA esclusa)
94,50 Euro

Servizi correlati

Servizio microbiologia alimentare

Supporto tecnico ed analitico ad aziende agroalimentari per il controllo dei microrganismi utili alle fermentazioni e degli agenti alterativi o patogeni, per tutelare qualità e valenza nutrizionale di vini e alimenti

Ulteriori dettagli

Immagine: FEM microbiologia 0941

Consulenza tecnica correlata

Consulenza tecnica settore foraggero-zootecnico

L'attività di consulenza tecnica supporta gli allevatori nella gestione dell’azienda e dell’allevamento.

Ulteriori dettagli

Immagine: DSC_0334 bis

Piattaforme tecnologiche

Laboratorio microbiologia alimentare

Ospita le tecnologie utili all’analisi microbiologica e alle sperimentazioni in ambito agroalimentare ed enologico abbinando tecniche tradizionali a metodiche strumentali e opera in conformità alla ISO 17025.

Ulteriori dettagli

Immagine: FEM microbiologia 0921 LR
Caseificio sperimentale

Struttura per la trasformazione di latte e derivati, con particolare attenzione alle produzioni tradizionali trentine, per approfondire aspetti microbiologici o chimici del processo produttivo e le caratteristiche dei prodotti lattiero caseari.

Ulteriori dettagli

Immagine: FEM Caseificio sperimentale 3451