Seguici su
Cerca

Servizio microbiologia alimentare

Supporto tecnico ed analitico ad aziende agroalimentari per il controllo dei microrganismi utili alle fermentazioni e degli agenti alterativi o patogeni, per tutelare qualità e valenza nutrizionale di vini e alimenti

Descrizione

I servizi riguardano:

  • analisi microbiologiche secondo i metodi ufficiali OIV, IFU e ISO applicati al settore agroalimentare, in particolare enologico e caseario
  • analisi microbiologiche su materie prime quali uve, mosti, latte e derivati, vegetali per determinarne l’attitudine alla trasformazione e i rischi microbiologici associati
  • controlli su starter microbici, lieviti secchi attivi e colture batteriche liofilizzate
  • selezione, conservazione e riproduzione di starter di fermentazione specifici di aziende agroalimentari o areali produttivi.
  • monitoraggio e prevenzione delle contaminazioni microbiche durante i processi di produzione alimentare, potenzialmente condotti anche senza l’ausilio di starter
  • ottimizzazione dei processi di sanificazione e implementazione di tecnologie per la riduzione del rischio di alterazioni microbiologiche
  • controllo microbiologico su alimenti per verificarne la durabilità, la conformità a capitolati tecnici, il rischio di alterazioni microbiologiche.

Modalità di accesso

Come accedere ai servizi chimico analitici

Segreteria del laboratorio e ricezione dei campioni

Ulteriori dettagli

Immagine: FEM segreteria accettazione campioni 9938 LR

Consulenza tecnica correlata

Consulenza caseificazione di malga

Supporta le malghe nei processi di trasformazione lattiero-casearia per ottimizzarne la qualità e prevenire alterazioni e rischi sanitari

Ulteriori dettagli

Immagine: hut-g3a40bfc19_1920
Consulenza enologica

Servizio erogato a favore delle piccole e medie realtà enologiche del territorio sin dal 1983.

Ulteriori dettagli

Immagine: Vini

Piattaforme tecnologiche

Laboratorio microbiologia alimentare

Ospita le tecnologie utili all’analisi microbiologica e alle sperimentazioni in ambito agroalimentare ed enologico abbinando tecniche tradizionali a metodiche strumentali e opera in conformità alla ISO 17025.

Ulteriori dettagli

Immagine: FEM microbiologia 0921 LR