Monitoraggio fitosanitario
Attua monitoraggi fitosanitari in ambito agrario, forestale e ornamentale relativamente alla presenza di insetti, funghi, fitoplasmi, nematodi, batteri e virus.
Il tempestivo rilevamento e la conoscenza dell’area di diffusione di nuove avversità biotiche delle piante, da quarantena o di rilevanza provinciale, consentono di intervenire con eventuali puntuali azioni per eradicare l'organismo nocivo o per contenerne la proliferazione e la diffusione.
Il monitoraggio di fitopatologie da quarantena o di rilevanza territoriale, così come quello di organismi nocivi di nuova o temuta introduzione, viene svolto per conto dell’Ufficio Fitosanitario PAT secondo le normative vigenti, mediante ispezioni visive, campionamenti e trappolaggio in campo. Per gli organismi prioritari si opera sulla base di protocolli applicativi stabiliti dalla Comunità Europea. Tutti i monitoraggi in campo sono effettuati con app per smartphone realizzata da FEM per la registrazione georeferenziata dei rilievi.
In evidenza
Risorse
Servizio diagnostica fitopatologica
Identificazione dei patogeni delle piante agro-forestali e ornamentali con tecniche diagnostiche tradizionali e molecolari