
Protezione delle piante agroforestali
Studia la protezione delle produzioni vegetali incluso il materiale di propagazione. Si ricercano e identificano gli agenti eziologici delle malattie delle piante (batteri, funghi, insetti, acari, nematodi, virus, viroidi e fitoplasmi) anche attraverso l'attività di un laboratorio di Diagnostica fitopatologica accreditato a supporto del Servizio Fitosanitario Provinciale e aperto anche a Organizzazioni di produttori e privati.
Conduce attività di sperimentazione in laboratorio, serra e pieno campo indirizzata alla difesa verso i principali organismi dannosi delle colture agrarie e avversità emergenti, in prevalenza della vite, del melo, dell’olivo, del ciliegio e dei piccoli frutti. Studia il corretto impiego di bioprodotti, agenti di biocontrollo e semiochimici e valuta gli effetti collaterali dei prodotti fitosanitari verso gli organismi utili.
Fornisce supporto alle istituzioni provinciali ed eroga servizi ad aziende agricole, enti, organizzazioni di produttori e collabora con istituzioni scientifiche e industrie agrofarmaceutiche.
In evidenza
Risorse
Servizio diagnostica fitopatologica
Identificazione dei patogeni delle piante agro-forestali e ornamentali con tecniche diagnostiche tradizionali e molecolari