Seguici su
Cerca
Immagine: FEM Laboratorio Diagnostica Fitopatologica 3879-02

Protezione delle piante agroforestali

Studia la protezione delle produzioni vegetali incluso il materiale di propagazione. Si ricercano e identificano gli agenti eziologici delle malattie delle piante (batteri, funghi, insetti, acari, nematodi, virus, viroidi e fitoplasmi) anche attraverso l'attività di un laboratorio di Diagnostica fitopatologica accreditato a supporto del Servizio Fitosanitario Provinciale e aperto anche a Organizzazioni di produttori e privati.

Conduce attività di sperimentazione in laboratorio, serra e pieno campo  indirizzata alla difesa verso i principali organismi dannosi delle colture agrarie e avversità emergenti, in prevalenza della vite, del melo, dell’olivo, del ciliegio e dei piccoli frutti. Studia il corretto impiego di bioprodotti, agenti di biocontrollo e semiochimici e valuta gli effetti collaterali dei prodotti fitosanitari verso gli organismi utili.

Fornisce supporto alle istituzioni provinciali ed eroga servizi ad aziende agricole, enti, organizzazioni di produttori e collabora con istituzioni scientifiche e industrie agrofarmaceutiche.

Unità Protezione delle piante agroforestali e apicoltura
Unità Diagnostica fitopatologica

In evidenza

Controllo biologico di Halyomorpha halys

La liberazione ed il monitoraggio sul territorio trentino del parassitoide specifico Trissolcus japonicus con lo scopo di favorirne l’insediamento, mira a ridurre progressivamente la popolazione, e quindi i danni, della cimice asiatica. //lottabiologica.fmach.it

Valutazione della tossicità degli agrofarmaci verso gli organismi utili

Studio degli effetti indesiderati degli agrofarmaci comunemente utilizzati verso gli organismi utili, in particolare i parassitoidi (es. A. mali, Trissolcus spp, G. brasiliensis)

Il polline per la early detection del colpo di fuoco

Linea di sperimentazione per verificare la possibilità di rilevare in tempo reale (early detection) la contaminazione del polline, quale strumento complementare di sorveglianza epidemiologica dei focolai di Erwinia amylovora.

Allevamenti di insetti e acari

Si allevano artropodi dannosi e utili a supporto della sperimentazione e disponibili anche per richieste da enti esterni, in particolare Lobesia botrana, Eupoecilia ambiguella, Ceratitis capitata, Halyomorpha halys, Drosophila suzukii, Bactrocera oleae.

Risorse

Servizio diagnostica fitopatologica

Identificazione dei patogeni delle piante agro-forestali e ornamentali con tecniche diagnostiche tradizionali e molecolari

Leggi di più

Referente Protezione delle piante

Baldessari Mario

Telefono: 0461615516

Telefono cellulare: 3666775578

mario.baldessari@fmach.it

Entomologia agraria

Ulteriori dettagli

Immagine: Baldessari Mario

Staff Protezione delle piante

Chiesa Serena Giorgia

Telefono: 0461615692

Telefono cellulare: 3351981928

serena.chiesa@fmach.it

Entomologia agraria

Ulteriori dettagli

Immagine: Chiesa Serena Giorgia
Endrizzi Emanuel

Telefono cellulare: 3351036536

emanuel.endrizzi@fmach.it

Patologia forestale e verde urbano

Ulteriori dettagli

Immagine: Endrizzi Emanuel
Sofia Monica

Telefono: 0461615240

Telefono cellulare: 3316451211

monica.sofia@fmach.it

Entomologia agraria

Ulteriori dettagli

Immagine: Sofia Monica
Tonina Lorenzo

Telefono: 0461615398

Telefono cellulare: 3358419578

lorenzo.tonina@fmach.it

Entomologia forestale

Ulteriori dettagli

Referente Diagnostica fitopatologica

Gualandri Valeria

Telefono: 0461615513

Telefono cellulare: 3357612196

valeria.gualandri@fmach.it

Diagnostica fitopatologica
Patologia agraria

Ulteriori dettagli

Immagine: Gualandri Valeria

Staff diagnostica fitopatologica

Bragagna Paola

Telefono: 0461615386

paola.bragagna@fmach.it

Diagnostica fitopatologica

Ulteriori dettagli

Cainelli Christian

Telefono: 0461615546

christian.cainelli@fmach.it

Diagnostica fitopatologica

Ulteriori dettagli

Immagine: Cainelli Christian
Fattore Thomas

Telefono: 0461615225

Telefono cellulare: 3316373596

thomas.fattore@fmach.it

Diagnostica fitopatologica
Patologia agraria

Ulteriori dettagli

Immagine: Fattore Thomas
Tolotti Gessica

Telefono: 0461615410

Telefono cellulare: 3358359345

gessica.tolotti@fmach.it

Entomologia forestale
Monitoraggio fitosanitario

Ulteriori dettagli

Immagine: Tolotti Gessica
Vicelli Bianca

Telefono: 0461615501

bianca.vicelli@fmach.it

Diagnostica fitopatologica
Patologia agraria

Ulteriori dettagli