Seguici su
Cerca

Servizio diagnostica fitopatologica

Identificazione dei patogeni delle piante agro-forestali e ornamentali con tecniche diagnostiche tradizionali e molecolari

Descrizione

Operativo dal 2004 a supporto del Servizio Fitosanitario Provinciale, attualmente è Laboratorio Ufficiale del medesimo. 
Struttura di servizio consolidata, dal 2021 ha ottenuto l’accreditamento ACCREDIA, a garanzia di servizi diagnostici qualificati.

L’analisi diagnostica è svolta per ricercare malattie delle piante causate da batteri, funghi, insetti, acari, nematodi, virus, viroidi e fitoplasmi attraverso tecniche diagnostiche tradizionali (microbiologia, microscopia e sierologia) e tecniche molecolari.

Le principali colture interessate sono vite, melo, piccoli frutti, ciliegio, albicocco, susino, pero, noce, actinidia e piante orticole, ornamentali e forestali.

Virus e viroidi
Dal test immunoenzimatico ELISA a metodi di biologia molecolare (RT-PCR e Real Time RT-PCR) fino al sequenziamento.

Funghi
Dalla camera umida, all’isolamento e identificazione morfologica fino all’analisi di biologia molecolare con amplificazione genica (PCR- Real Time PCR) e sequenziamento.

Batteri
Dall’isolamento e identificazione, all’analisi di biologia molecolare con amplificazione genica (PCR- Real Time PCR) fino al sequenziamento.

Fitoplasmi
Analisi di biologia molecolare con amplificazione genica (PCR- Real Time PCR).

Nematodi
Su campioni di terreno o matrici vegetali mediante estrazione, analisi morfometrica con la possibilità di confermare o approfondire mediante amplificazione genica e sequenziamento.

Acari e insetti
Analisi morfometrica e molecolare mediante amplificazione genica, sequenziamento e DNA barcoding.

Oltre ai saggi elencati il laboratorio offre all’occorrenza la possibilità di implementare analisi su patogeni e colture diverse da quelle indicate.

Modalità di accesso

Possono accedere al servizio singoli agricoltori, aziende vivaistiche, enti pubblici ed enti di ricerca.
I campioni possono essere inviati per posta con mezzi celeri o consegnati a mano al laboratorio, negli orari previsti preferibilmente previo accordo via mail o telefonico e devono essere accompagnati dalla scheda di consegna campione.

 

Condizioni generali di fornitura dei servizi analitici del Laboratorio analisi agroalimentari della Fondazione Edmund Mach

Modulo di richiesta prove analitiche

Piattaforme tecnologiche

Laboratorio diagnostica fitopatologica

La piattaforma è dotata dell'attrezzatura di base per gli studi di microbiologia e strumentazioni avanzate finalizzate a metodi diagnostici molecolari e innovativi per l’individuazione e la caratterizzazione di organismi fitopatogeni.

Ulteriori dettagli

Immagine: FEM Laboratorio Diagnostica Fitopatologica 3666

Area tematica e sperimentazione

Protezione delle piante agroforestali
Immagine: FEM Laboratorio Diagnostica Fitopatologica 3879-02