Seguici su
Cerca

Frutticoltura biologica

Guida pratica alla coltivazione biologica del melo - Quarta edizione (2021)
Immagine: frutticoltura biologica 2021 cop

Anno edizione: 2021

Pagine: 64

Disciplina: Frutticoltura biologica

Tipologia: Approfondimento Monografico

La quarta edizione della guida, ulteriormente riveduta ed integrata di alcuni contenuti, come la sezione sugli scoltidi del melo, tratta a argomenti sia di carattere agronomico che legati alla difesa della coltura. Il filo conduttore è l’approccio olistico alla coltivazione del melo, dando ampio spazio alla gestione del suolo e alle tecniche per il mantenimento della fertilità del terreno. In particolare, nella coltivazione biologica si evidenzia come l’equilibrio vegeto-produttivo risulti fondamentale per affrontare con maggior successo la gestione della difesa da parassiti e malattie. Questa guida fornisce indicazioni di carattere pratico, ma comunque frutto di conoscenze scientifiche, utili per gli agricoltori che hanno di recente intrapreso la coltivazione biologica, ma che potranno essere adottate anche da chi coltiva in modo integrato.

 
 

Disponibile versione aggiornata

Ulteriori informazioni

Centro Trasferimento Tecnologico

Telefono:
0461 615461

Indirizzo e-mail:
info.ctt@fmach.it

Lun
9.00-12.00, 14.00-16.00
Mar
9.00-12.00, 14.00-16.00
Mer
9.00-12.00, 14.00-16.00
Gio
9.00-12.00, 14.00-16.00
Ven
9.00-12.00
Valido dal 07/01/2025