Descrizione
Il servizio riguarda:
- la caratterizzazione aromatica di mosti, vini e distillati mediante l'analisi di composti fermentativi e varietali, sia in forma libera che glicosilata. Le molecole ricercate e quantificate appartengono a diverse classi chimiche in modo da coprire il più ampio range di composti volatili caratterizzanti il prodotto in analisi: esteri, acetati, acidi, alcoli, terpeni e norisoprenoidi
- la quantificazione delle molecole derivanti dai processi di cessione durante la maturazione in legno di vini e distillati. Si indagano i profili dei composti solforati, leggeri e pesanti, varietali e loro precursori
- la quantificazione di metanolo, acetaldeide, acetato di etile e alcoli superiori nel settore di vini e distillati
- la quantificazione di TCA, TBA e geosmina tra le molecole determinanti gli off-flavours
- la determinazione di specifici composti comemcarbammato di etile, anetolo, α/β-tujone, β-asarone e pulegone
- la ricerca di zuccheri minori, meso-inositolo, scillo-inositolo e saccarosio per la verifica di genuinità di mosti cotti, mosti concentrati e mosti concentrati rettificati.
Su richiesta dell'utenza, il laboratorio è disponibile a valutare la fattibilità di ricerca di nuovi parametri.