Descrizione
La piattaforma di Chimica degli alimenti utilizza metodologie analitiche, anche di ultima generazione, per la qualificazione e quantificazione di numerosi composti metabolici o residui in molteplici matrici agroalimentari e vegetali.
La piattaforma di Chimica degli alimenti utilizza metodologie analitiche, anche di ultima generazione, per la qualificazione e quantificazione di numerosi composti metabolici o residui in molteplici matrici agroalimentari e vegetali.
Due cromatografi liquidi ad alta prestazione con sistemi online (SPE) di purificazione e concentrazione accoppiati a uno spettrometro di massa ad alta risoluzione per analisi targeted, untargeted e di screening (UHPLC-Orbitrap). | |
5 cromatografi liquidi ad alta prestazione accoppiati a vari detector: a serie di diodi (n. 5), fluorimetrici (n. 4), ad indice di rifrazione (n. 2) e coulometrico (n. 1) per la quantificazione di molteplici composti chimici, anche in tracce. Un sistema automatizzato per la purificazione e concentrazione preanalitica dei campioni (SPE). Un sistema cromatografico ionico multicanale accoppiato a vari detector (IC-COND/PAD/CAD): conduttimetrico, amperometrico pulsato e ad areosol carico per la quantificazione di anioni, acidi organici e zuccheri. | |
Strumentazioni automatizzate per test immunoenzimatici e test fluorimetrici (analizzatore/lettori di micropiastre), spettrofotometro e colorimetro per analisi spettrofotometriche e colorimetriche e sistemi di concentrazione e purificazione (SPE off-line) per la preparazione dei campioni. |