Descrizione e programma
PROGRAMMA
8.00 Registrazione dei partecipanti
8.30 Saluto di apertura
8.45 Formazione dei gruppi e inizio visita alle prove
Alle 10.30 i due gruppi si alterneranno nella visita ai frutteti
Gruppo 1 | |
Architettura impianti | Presentazione delle diverse tecniche in riferimento alla forma di allevamento ’’guyot’’, con la quale si possono realizzare differenti tipologie di impianto. Principi di gestione del rinnovo degli assi produttivi. |
Tecniche di distribuzione innovative | Presentazione dei risultati delle recenti attività svolte e prospettive d’impiego in riferimento ai dispositivi a rateo variabile ed ai sistemi di distribuzione a punto fisso per un uso più razionale dei prodotti fitosanitari. |
Gruppo 2 | |
Innovazione varietale | Presentazione di alcune delle nuove varietà di melo, di elevata qualità e dotate di resistenze genetiche, frutto del programma di miglioramento genetico della Fondazione Mach. Focus sulla selezione clonale di Renetta Canada. |
Gestione agronomica delle varietà club | Aggiornamento delle indicazioni tecniche specifiche per la coltivazione delle varietà club di melo e presentazione dei risultati delle recenti attività sperimentali in campo |
Eventi ad entrata libera - registrazione sul posto.
Porta la tessera sanitaria, sarà più veloce la registrazione dell'evento.