Descrizione e programma
Fondazione De Bellat, loc. Spagolle, Castelnuovo (TN)
Ritorna l’evento Porte Aperte presso l’Azienda De Bellat a Castelnuovo in Valsugana. Il Centro di Saggio della Fondazione E. Mach presenterà una selezione di prove sperimentali eseguite nei frutteti dell’azienda che spaziano dalle principali avversità del melo, quali ticchiolatura, carpocapsa e afidi passando attraverso il dirado e la gestione della butteratura amara.
PROGRAMMA
8.15 | Registrazione dei partecipanti |
8.45 | Saluti di apertura Maurizio Bottura - Dirigente Centro Trasferimento Tecnologico FEM Bruno Donati - Presidente Fondazione De Bellat |
9.00 | Formazione dei gruppi e inizio visita alle prove Ogni argomento sarà ripetuto per tre turni |
Gruppo A Funghi | La gestione dell’inoculo della ticchiolatura è un argomento studiato da anni con aspetti non ancora del tutto ben chiari. Verranno riportati i primi risultati delle prove sperimentali anche attraverso una gestione particolare dell’irrigazione, oltre alle prove di efficacia di prodotti fitosanitari e un riferimento a funghi patogeni secondari comparsi di recente sul melo anche in Trentino. |
Gruppo B Insetti | Gli afidi lanigero e cenerognolo sono fra le avversità del melo più temibili e nei prossimi anni si assisterà a limitazioni dei prodotti fitosanitari. Verranno presentate una selezione di prove con valutazioni sulla biologia e controllo biologico dell’afide lanigero. Per la carpocapsa, altra pericolosa avversità delle pomacee, verrà fatto il punto sulla possibile gestione tramite il metodo della confusione sessuale e su alcune strategie insetticide svolte in campo. |
Gruppo C Gestione agronomica | La pratica del dirado è spesso collegata alla preoccupazione di diradare troppo mentre frequentemente avviene il contrario. Verranno presentati i risultati sperimentali nell’uso di una nuova possibile miscela di due diversi fitoregolatori e gli effetti positivi sul ritorno a fiore, nonchè alcuni risultati nella gestione della butteratura amara con prodotti innovativi. |
Evento ad entrata libera - registrazione sul posto
In collaborazione con Fondazione De Bellat
COME RAGGIUNGERE LA SEDE DELLA GIORNATA TECNICA
Fondazione De Bellat, loc. Spagolle, Castelnuovo (TN)
Link a google maps