
Centro di saggio
Struttura attiva dal 2001, con autorizzazione MIPAAF (DM 06/06/2000 -prot. 33038), svolge l’attività principalmente in Trentino e in alcune zone in provincia di Verona e di Bolzano.
Realizza prove di efficacia secondo specifiche metodologie (Good Experimental Practice) finalizzate alla registrazione di prodotti fitosanitari (Reg CE 1107/2009) contro gli organismi nocivi delle principali colture agrarie del Trentino.
Le prove di efficacia a fini registrativi sono accompagnate da valutazioni sugli insetti utili e non target, resistenza, fitotossicità, nuove metodologie di distribuzione dei prodotti fitosanitari e macchine per la distribuzione, controllo della deriva.
Sono testate tecniche di controllo e prodotti utilizzabili sulle avversità delle colture locali (melo, vite, piccoli frutti, olivo), compresi i biostimolanti, prodotti microbiologici o naturali.
Vengono attivate inoltre prove su specifica richiesta del settore della consulenza tecnica di Trento e Bolzano e delle Organizzazioni di produttori locali.
L’attività è svolta anche attraverso il continuo scambio di informazioni e competenze con altre strutture di sperimentazione e ricerca trentine e nazionali.
In evidenza
Risorse
Servizio Centro di saggio
Svolge prove di efficacia, selettività su benificials, fitotossicità, riduzione della deriva su prodotti fitosanitari a fini registrativi e dimostrativi, prove di efficacia e studio delle popolazioni su avversità di nuova comparsa, caratterizzazione dei biostimolanti