Seguici su
Cerca
Immagine: pag 30

Suolo

Studia lo stato di salute del suolo per comprendere la sua risposta in funzione delle pratiche agronomiche, promuovendo il trasferimento del know-how al settore agricolo.

L’obiettivo è preservare e migliorare il suolo in termini di qualità e fertilità fisica, chimica e biologica mediante la gestione sostenibile del suolo e la messa a punto di strategie di gestione migliorative o conservative in ambito viticolo, frutticolo, orticolo e foraggero.

Le sperimentazioni riguardano la caratterizzazione chimico-fisica dei suoli e la capacità di mettere a disposizioni nutrienti. Vengono svolte indagini sulla qualità e fertilità biologica del suolo mediante lo studio dell’attività, della composizione e della biodiversità della comunità edafica.

Unità Agricoltura biologica e qualità del suolo

In evidenza

Strategie di difesa per le produzioni biologiche

Viene valutata l’efficacia di principi attivi ammessi in agricoltura biologica o sostanze di origine naturale e sono sviluppati metodi innovativi per ridurre l’incidenza delle principali patologie.

Dinamica dell'azoto minerale del suolo

Studia l'azoto minerale del suolo nell’ottica di ridurre l’uso di fertilizzanti azotati che possono determinare inquinamento ambientale e danni alle colture, attraverso l’ottimizzazione dei piani di concimazione.

Pubblicazioni

Referente

Morelli Raffaella

Telefono: 0461615477

raffaella.morelli@fmach.it

Suolo

Ulteriori dettagli

Immagine: Morelli Raffaella

Staff

Coller Emanuela

Telefono: 0461615708

emanuela.coller@fmach.it

Suolo

Ulteriori dettagli

Immagine: Coller Emanuela
Zanoni Sara

Telefono cellulare: 3358314895

sara.zanoni@fmach.it

Frutticoltura biologica
Suolo

Ulteriori dettagli

Immagine: Zanoni Sara
Zanzotti Roberto

Telefono: 0461615707

Telefono cellulare: 3667869426

roberto.zanzotti@fmach.it

Viticoltura biologica

Ulteriori dettagli

Immagine: Zanzotti Roberto