
Acquacoltura e idrobiologia
Studia le specie di interesse per l'acquacoltura, la qualità dei corsi d'acqua e la diffusione in natura delle specie aliene acquatiche.
Sviluppa e migliora le tecniche d’allevamento delle specie d’acqua dolce, in particolare su nutrizione e benessere animale, pratiche gestionali e qualità del prodotto ittico principalmente all’interno dell’impianto sperimentale FEM.
Nell'ambito dell'idrobiologia studia la diffusione delle specie aliene acquatiche, in particolare nel Lago di Garda, e delle comunità algali, con focus sulle diatomee, per la valutazione della qualità degli ambienti acquatici e del suolo.
In evidenza
Risorse
Servizio analisi idrobiologia
Valutazione della qualità biologica e chimica dei corsi d'acqua per la determinazione di indici biologici e chimici
Servizio acquacoltura
Attività di consulenza su produzione, buone prassi di allevamento e sanitarie alle aziende itticole. Sperimentazione conto terzi realizzata da personale qualificato.