Descrizione
I servizi riguardano:
- la determinazione di circa 450 agrofarmaci in matrici di origine vegetale e nei relativi trasformati (vino, succhi di frutta, ecc.), mediante metodiche accreditate e validate per la certificazione di prodotti di origine biologica; le stesse analisi vengono condotte anche su acque superficiali e su prodotti dell’alveare mediante approcci analitici dedicati capaci di garantire limiti di determinazione (LOD) in linea con le più recenti normative europee la
- la quantificazione di residui rilasciati da materiali a contatto con alimenti (ftalati e prodotti di degradazione delle resine che rivestono i contenitori/cisterne di stoccaggio degli alimenti)
- l'analisi di composti chimici provenienti da inquinamento ambientale (PFAS, IPA, ecc.) su prodotti afferenti alla filiera vitivinicola e su acque superficiali
- la determinazione di molecole atte a verificare potenziali contraffazioni di vini e distillati (es. diglicerine cicliche e 3-Metossi-1,2-Propandiolo)
- la caratterizzazione degli olii extravergini di oliva attraverso l’analisi dei parametri base (acidità, costanti di adsorbimento, ecc.)
- l'analisi di solventi residui (benzene, diclorometano, metanolo, etc.) in alimenti ed integratori alimentari.