Comunicati stampa
II prefetto Santarelli in visita alla Fondazione Mach
Il commissario del Governo ha incontrato il Presidente Cattani e visitato i laboratori del campus
4^ Giornata tecnica olivicoltura delle regioni produttive del Nord Italia e della Slovenia
Mercoledì 7 febbraio, alle ore 14.30, a Riva del Garda
"Custodi della biodiversità", parte un nuovo corso per agricoltori e allevatori
Scadono il 26 gennaio le iscrizioni al corso promosso da FEM, PAT e MUSE
Inaugurata la mostra: ''Dalla terra il futuro: viaggio nei 150 anni della Fondazione Edmund Mach''
Oggi a Trento allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas
Dalla terra il futuro. Viaggio nei 150 anni della Fondazione Edmund Mach
Dal 13 gennaio al 29 settembre presso lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas sarà visitabile la mostra di FEM in collaborazione con PAT e il patrocinio dell’Euregio
FEM, premio Eduscopio per la preparazione universitaria e ultimi open day
L’indagine Eduscopio premia nuovamente l’Istituto di S.Michele
Vite e vino, il punto dell'annata in Trentino nella 16 ^ Giornata tecnica
Oggi si è svolta la consueta giornata annuale dedicata alla vite e al vino
16^ edizione Giornata tecnica della Vite e del Vino
Mercoledì 13 dicembre, alle 9.30, torna la consueta giornata annuale dedicata alla vite e al vino
Rassegna vini PIWI, successo per la terza edizione. Oggi la cerimonia di premiazione
Oggi alla Fondazione Mach il seminario scientifico e la premiazione delle cantine
Venerdì 1° dicembre la premiazione delle cantine. In gara 110 etichette di vini "resistenti"
3^ rassegna vini PIWI, premiazione e seminario con gli esperti mondiali Töpfer e Darriet
Terra di Mach, pubblicato il numero di novembre e l'inserto FEM e Trentodoc
Fresco di stampa un nuovo numero del notiziario istituzionale della Fondazione Mach
56 nuovi imprenditori agricoli, consegnati oggi i brevetti e avviato il nuovo corso
Oggi alla FEM la cerimonia di apertura del nuovo corso e la consegna dei brevetti
Al via la terza edizione della rassegna piwi con più di 110 etichette in gara
Oggi e domani la valutazione dei vini e il 1° dicembre la premiazione in diretta streaming
Viaggio studio in Valle d’Aosta per un progetto congiunto di valorizzazione dell’alpeggio
Delegazione FEM - PAT e Trentino Marketing a Courmayeur in difesa della zootecnia di montagna
Vigneti bio, sotto osservazione peronospora, oidio e flavescenza
Oltre 150 viticoltori e tecnici del Nord Italia oggi all'incontro sulla viticoltura biologica alla FEM
Irrigazione: Trentino virtuoso tra efficienza e risparmio, ma si può fare ancora meglio
Oggi alla FEM il punto sulla gestione dell'acqua ad uso irriguo con il vicepresidente Tonina
Maurizio Bottura è il nuovo dirigente del Centro Trasferimento Tecnologico
La nomina è stata deliberata dal CdA con decorrenza dal 1° maggio 2023
Gestione biologica e integrata allo specchio, 10 anni di prove a confronto
Una cinquantina di tecnici alla FEM per la presentazione dello studio in vigneto
Servizi, corsi e consulenza per il mondo agricolo: tutti i numeri nel nuovo Rapporto FEM
Pubblicato il 13° Rapporto del Centro Trasferimento Tecnologico
Scopazzi, alta l'attenzione: 1,54% di piante colpite. I tecnici FEM: "importanti gli estirpi per eliminare l'inoculo"
Oggi a Cles l’incontro FEM con i risultati dei monitoraggi su 760 mila piante e 210 ettari coinvolti
3^ Giornata olivicola, focus su produzione e prospettive in Trentino, Nord Italia e Slovenia
Oggi presso alla FEM e in diretta sul canale youtube il punto sulla annata olivicola 2022
In Trentino un progetto innovativo di economia circolare per zootecnia e acquacoltura
Partito il progetto sostenuto dal bando del PSR che coinvolge FEM e due aziende per produrre mangimi più sostenibili per polli e pesci
Terra di Mach, in uscita il numero di dicembre e lo speciale enologia
Fresco di stampa un nuovo numero del notiziario istituzionale della Fondazione Mach
Uve sane e di qualità, produzione in crescita in Trentino. Flavescenza in aumento nel Triveneto
I tecnici del Triveneto: "Le corrette misure di prevenzione contro la flavescenza non sempre sono state praticate con tempestività ed accuratezza"