Comunicati stampa
Il futuro del vino con la FEM tra innovazione in campo e nuove tendenze di consumo
Oggi a Villa Margon l’evento dedicato alla viticoltura e all'enologia nell’ambito del percorso 150°
Il futuro del vino tra innovazione in campo e nuove tendenze di consumo
Martedì 11 giugno, alle 15, a Villa Margon un altro evento del percorso 150° FEM
La frutta a guscio tra criticità e potenzialità
Oggi alla Camera di Commercio di Trento nell'ambito del Festival dell'Economia di Trento il contributo della ricerca scientifica alla valorizzazione della frutta a guscio
L’emozionante documentario dedicato all’Istituto di San Michele
Presentato oggi nell’ambito del Trento Film Festival il documentario che si snoda attraverso una raccolta di “interviste” ad ex alunni
Montagne d’acqua a Palazzo Roccabruna
Questo pomeriggio nell'ambito del Trento Film Festival il partecipato incontro organizzato da FEM
Piccoli frutti, il punto tecnico oggi a San Michele su coltivazione e difesa
Oggi, presso l'aula magna FEM e in diretta streaming, l'incontro con tecnici e produttori
10^ Giornata tecnica dei piccoli frutti
Mercoledì 20 marzo, ore 8.30, presso l'aula magna FEM e in diretta streaming
Apicoltura, laboratori sul miele e studenti al Polo zootecnico alla Mostra dell'agricoltura
Nel fine settimana nel quartiere espositivo di via Briamasco a Trento
La zootecnia tra criticità e opportunità, sinergie e supporto agli allevatori
Una approfondita riflessione sulla situazione del comparto oggi alla FEM nell’ambito del convegno organizzato con FPA e Concast Trentingrana. Presenti più di 150 allevatori
Terra di Mach, pubblicato il numero di marzo e l'inserto FEM Mostra 150°
Fresco di stampa un nuovo numero del notiziario istituzionale della Fondazione Mach
Zootecnia di montagna e sostenibilità dei sistemi produttivi trentini
Lunedì 11 marzo, ore 10, presso l’ aula magna FEM, convegno con FPA e Concast Trentingrana
Servizi, corsi e consulenza: pubblicato il Rapporto FEM
Pubblicato il rapporto del Centro Trasferimento Tecnologico recentemente riorganizzato
Frutticoltura, il punto su irrigazione, scopazzi e clima alla 27^giornata tecnica
Oggi a Cles grande affluenza di agricoltori per l'incontro tecnico dedicato al comparto frutticolo
27^ Giornata frutticola: irrigazione, scopazzi del melo e difesa
Mercoledì 21 febbraio, alle 9, a Cles, presso l'auditorium del Polo Scolastico e in diretta streaming sul canale youtube FEM l’incontro tecnico
Perché non io?
È online il video di FBK, FEM, UniTrento e MUSE sul ruolo delle donne nella ricerca
Difesa dell’olivo, contro cascola precoce e alternanza sinergia tra Nord Italia e Slovenia
A Riva del Garda si è svolta ieri pomeriggio la 4° Giornata tecnica olivicoltura
II prefetto Santarelli in visita alla Fondazione Mach
Il commissario del Governo ha incontrato il Presidente Cattani e visitato i laboratori del campus
4^ Giornata tecnica olivicoltura delle regioni produttive del Nord Italia e della Slovenia
Mercoledì 7 febbraio, alle ore 14.30, a Riva del Garda
"Custodi della biodiversità", parte un nuovo corso per agricoltori e allevatori
Scadono il 26 gennaio le iscrizioni al corso promosso da FEM, PAT e MUSE
Inaugurata la mostra: ''Dalla terra il futuro: viaggio nei 150 anni della Fondazione Edmund Mach''
Oggi a Trento allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas
Dalla terra il futuro. Viaggio nei 150 anni della Fondazione Edmund Mach
Dal 13 gennaio al 29 settembre presso lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas sarà visitabile la mostra di FEM in collaborazione con PAT e il patrocinio dell’Euregio
FEM, premio Eduscopio per la preparazione universitaria e ultimi open day
L’indagine Eduscopio premia nuovamente l’Istituto di S.Michele
Vite e vino, il punto dell'annata in Trentino nella 16 ^ Giornata tecnica
Oggi si è svolta la consueta giornata annuale dedicata alla vite e al vino
16^ edizione Giornata tecnica della Vite e del Vino
Mercoledì 13 dicembre, alle 9.30, torna la consueta giornata annuale dedicata alla vite e al vino