Seguici su
Cerca

Prove sperimentali in viticoltura biologica 2022

San Michele all’Adige, 4 agosto 2022

Guarda il video dell'evento

 

PROGRAMMA

Saluto di apertura
Claudio Ioriatti – Dirigente Centro Trasferimento Tecnologico FEM
Introduzione alla giornata e presentazione delle prove sperimentali dell’Unità Agricoltura Biologica nel 2022
Daniele Prodorutti - Responsabile Unità Agricoltura Biologica FEM-CTT
Controlli e situazione fitosanitaria 2022 nelle aziende biologiche in Trentino
Roberto Lucin - Unità Agricoltura Biologica FEM-CTT
Bassi dosaggi di rame: efficacia e stabilità. Risultati del progetto INTAVIEBIO
Roberto Zanzotti - Unità Agricoltura Biologica FEM-CTT
Impronta ambientale in viticoltura: sistemi a confronto
Simona Castaldi - Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Gestione sostenibile degli agroecosistemi: caso studio in un’azienda biologica del Garda
Raffaella Morelli - Unità Agricoltura Biologica FEM-CTT