Descrizione e programma
Guarda la registrazione video dell'evento
PROGRAMMA
14.30 | Saluti di apertura |
14.35 | Introduzione alla giornata tecnica Lanfranco Conte - SISSG Società Italiana per lo Studio delle Sostanze Grasse |
14.45 | Indagini sulla cascola verde delle olive nel Veneto Francesco Sanna, Università degli Studi di Verona |
15.10 | Impollinazione incrociata in Casaliva e Leccino per accrescere l'allegagione nell'areale Gardesano Michele Faralli, C3A Università degli Studi di Trento |
15.35 | Effetto della cimice asiatica sulla cascola verde delle olive in Slovenia: prove preliminari Marko Devetak, Istituto Agrario e Forestale di Nova Gorica / Kmetijsko gozdarski zavod Nova Gorica |
16.00 | Linee guida per la gestione della cimice asiatica Michele Morten, Centro Trasferimento Tecnologico Fondazione Edmund Mach |
16.25 | Esperienze di contenimento dell’occhio di pavone in Friuli Venezia Giulia con bassi apporti di rame Marco Stocco, ERSA Agenzia regionale per lo sviluppo rurale - Friuli Venezia Giulia |
16.50 | Gli uliveti dell’Alto Garda: indagine naturalistica riferita ad habitat e specie delle direttive europee Luca Bronzini, PAN Studio Associato |
17.15 | Dibattito |
17.30 | Chiusura |
Moderatore: Prof. Lanfranco Conte
PARTECIPAZIONE IN PRESENZA
Per la partecipazione in presenza è richiesta la registrazione a questo link
La registrazione video dell’evento sarà messa a disposizione dopo l’evento su www.youtube.com/fondazionemach