Un secolo e mezzo di storia è trascorso dal 12 gennaio 1874, data della fondazione dell’Istituto Agrario di S. Michele, ad oggi, giorno in cui hanno inizio le celebrazioni di questo anniversario. Un secolo e mezzo di storia durante il quale l’Istituto Agrario - dal 2008 Fondazione Mach - ha assistito a un cambio di amministrazione statale (dall’Austria-Ungheria all’Italia), a due guerre mondiali e a una serie di altri cambiamenti, i più rilevanti dei quali, nei primi decenni del secolo in corso, sono stati l’acquisizione dei compiti di assistenza tecnica all’agricoltura prima, e poi la trasformazione in fondazione, un nuovo ente di interesse pubblico con personalità giuridica di diritto privato, assorbendo anche le attività del Centro di Ecologia Alpina e contribuendo così ad ampliare il mandato a favore della ricerca ambientale.Un mandato che in tutto questo secolo e mezzo non è mai cambiato: coniugare la formazione scolastica con quella professionale e con la sperimentazione, e poi la ricerca vera e propria, a supporto dell’agricoltura trentina e della conservazione del nostro ambiente naturale. Per ripercorrere la storia di questi lunghi decenni, sarà aperta da domani la mostra “Dalla terra il futuro – Viaggio nei 150 anni della Fondazione Edmund Mach”, ospitata a Trento nello Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas fino al 29 settembre.Link per maggiori info.Auguri per altri lunghissimi anni di storia!
12 gennaio 1874 - 12 gennaio 2024
Cadono oggi i 150 anni della FondazioneTempo di lettura: 1 min
Contatti
Ulteriori informazioni
A cura di
Licenza d'uso
Dominio pubblico